Letture, numeri e idee di degustazione. Il Tequila Day firmato Spirito Autoctono
Letture, numeri e idee di degustazione. Il Tequila Day firmato Spirito Autoctono
World Gin Day tra storia, curiosità e spunti di assaggio. Storia e leggenda, personaggi e fenomeni, Gin Craze contemporanea ed estro
all’italiana, ma anche tanti idee di assaggio di gin, dalle etichette storiche a quelle
più giovani, dalle più “straight” (e strength) alle più
Breviario dei termini più comunemente utilizzati per definire i gin secondo le caratteristiche organolettiche
Viaggio tra le caratteristiche del gin riconosciute dal Regolamento europeo per sfatare, ancora una volta, false credenze e nozioni sbagliate
La carica dei quattromila ad Aperitivo Festival. Meno Happy Hour e più Aperitivo, la manifestazione milanese promuove il made in Italy e archivia una prima edizione con un 30% di presenze estere, tra sorsi e assaggi di qualità. Intanto parte un percorso
Aperitivo Festival, Spirito Autoctono cala il tris con tre drink d’eccezione. Dall’evento milanese le proposte ideate per Spirito Autoctono dal barman-ambassador Gian Maria Ciardulli
World Aperitivo Day e Aperitivo Festival: per tre giorni Milano diventa capitale dell’aperitivo. Da rituale tutto italiano a vero e proprio evento di culto; per il secondo anno Milano celebra l’aperitivo con un distretto (e un festival) dedicato.
L’onda (lunga) del gin tra bolla modaiola e abitudini consolidate. Le voci da Distillo Expo, nel secondo giorno di fiera, raccontano le prospettive della filiera della distillazione.
Distillo Expo è un’occasione per un confronto tra operatori e tecnici. Claudio Riva: “settore in evoluzione”
Guida pratica a Distillo Expo, il salone della micro-distillazione (16-17 maggio), tra incontri, espositori e una serie di appuntamenti firmati Spirito Autoctono