Tra grappa in gran forma e gin craze il Trentino porta a casa 8 ampolle. Dalla Valle d'Aosta, tripletta de La Valdôtaine.
Al Vinitaly la preview della nuova edizione dell’inimitabile volume che racconta distillati e liquori del territorio italiano
Tutti gli spiriti portano in Piemonte. En plein di Ampolle per la regione, che porta a casa riconoscimenti per ogni categoria In un Paese come l’Italia, dove artigianalità e biodiversità sono costanti nel tempo e nello spazio e dove la produzione liquoristica
Due regioni con poca rappresentazione, ma di altissima qualità. La Liguria di confine punta sul gin, per la Lucania invece amari tradizionali Liguria e Basilicata. Una conosciuta per essere il sud più sud del sud, a volte anche della Puglia, e
Il gin miniera di Ampolle, tra i 6 riconoscimenti della nuova edizione di Spirito Autoctono La Guida, sono 5 i distillati di ginepro
Tra grappa in gran forma e gin craze il Trentino porta a casa 8 ampolle. Dalla Valle d'Aosta, tripletta de La Valdôtaine.
La patria della grappa distilla innovazione e curiosità. Tra gin, bitter e vermouth, il grande assente tra le Ampolle di Veneto e Friuli Venezia Giulia è lo Spirito italiano per eccellenza C’era una volta il Nordest laborioso, locomotiva d’Italia e patria
Un viaggio che sa di ginepro, bacche raccolte a mano, salsedine e tanta testardaggine. Requisito fondamentale per lavorare una terra antica e trarne fuori la sua inimitabile magia. Sardegna, terra di misteri, mare e magia. La magia della terra più antica d’Europa
Varietà e gusto tra le 9 Ampolle della prima regione italiana per numero di Dop e Igp
Tra i 12 massimi riconoscimenti assegnati, vincono creatività e know how, per una regione che, quanto a 'spirito', la sa lunga