Viaggio gastronomico alla scoperta degli indirizzi più interessanti dove lasciarsi sorprendere dal connubio tra buon cibo e distillati
Viaggio a Lima, tra cocktail bar e cucina, alla scoperta della più autentica tradizione gastronomica peruviana
Dalle birre ai gin, passando dal saké, cosa portare su un’isola deserta (insieme a un accendino, una canna da pesca e un coltellino svizzero)
Viaggio gastronomico alla scoperta degli indirizzi più interessanti dove lasciarsi sorprendere dal connubio tra buon cibo e distillati
Una città, un ponte e la grappa. Bassano del Grappa prende il nome dal monte, non dal distillato. Ma che la grappa sia una bandiera di questa cittadina è difficile metterlo in discussione.
Alla scoperta di Negros, dove nasce Don Papa, tra distillerie, piantagioni e la natura incantevole dell'isola di Danjugan
Una passeggiata (quasi) casuale tra le vie e le piazze del capoluogo toscano, tra cocktail bar e fine dining, "bettole" cinesi, ramen bar e vinai. Con una serie di appuntamenti targati Blue Blazer
Se del design proprio non ve ne frega nulla e state solo pensando a come scappare dalle orde di appassionati in arrivo in città, ecco dei pratici e divertenti consigli per una fuga ad alta gradazione
In occasione del Salone Internazionale del Mobile e del Fuorisalone (17-23 aprile), una breve guida per stimolare e soddisfare tutti e cinque i sensi. A cominciare dal palato e dalla vista.
Dieci bar da non perdere nella nuova capitale della miscelazione europea, tra cocktail e bottigliere
"To drink list" da un città in crescita, dove i giovani bartender stanno scrivendo il nuovo percorso della miscelazione argentina